Origine delle specie… • ‹4. La genetica e l’evoluzione› (b16)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

A proposito dell’azione della selezione si devono fare alcune considerazioni importanti. Il concetto di selezione non è necessariamente legato a quello di lotta per l’esistenza: un organismo poco adatto a un certo ambiente non prospera e finisce per estinguersi, anche senza che si possa parlare di vera e propria lotta con altri organismi della stessa o di altra specie. La selezione non deve dunque necessariamente essere rappresentata con quell’aspetto che argutamente fu da T. H. Huxley definito «gladiatorio». Anche l’espressione di Spencer adottata dal Darwin: «sopravvivenza del più adatto», non deve essere presa alla lettera, in quanto presuppone l’estinzione del meno adatto, che non avviene sempre necessariamente. La selezione è oggi concepita come una «riproduzione differenziale»: alcuni individui o alcune coppie contribuiscono, in misura maggiore di altre, cioè con un maggior numero di discendenti, alla generazione successiva.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento