Origine delle specie… • ‹4. La genetica e l’evoluzione› (c1-2)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Negazione del principio lamarckiano e rivalutazione della selezione naturale sono dunque i motivi principali cui hanno portato i risultati della sperimentazione moderna. L’ambiente è capace di far sentire la propria influenza sugli organismi, plasmandoli convenientemente, ma non più nel modo grossolano e diretto postulato dai lamarckiani, bensì per il tramite della selezione.

Sulla base dei princìpi scaturiti dalla sperimentazione moderna, si può quindi intendere il modo di formazione di nuove specie. Dapprima in una popolazione geneticamente omogenea, si formano razze che differiscono fra di loro per le frequenze relative degli alleli di una o più coppie di geni. Differenze che insorgono soprattutto per effetto di adattamento, tramite la selezione, ad ambienti diversi, oppure per forte limitazione del numero degli individui, o per qualcuna delle altre cause sopra elencate. Se un lungo periodo d’isolamento riproduttivo favorisce il mantenimento di tali differenze, può infine presentarsi, in modi che sono in parte conosciuti, in parte prevedibili e attualmente in via di studio, l’isolamento genetico vero e proprio, cioè l’impossibilità alla procreazione, o la sterilità degli ibridi. Con ciò è raggiunto il livello del differenziamento specifico, l’origine delle specie.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento