L’origine e l’evoluzione dell’umanità, così come erano illustrate dalla dottrina evoluzionistica, e il concetto di lotta per l’esistenza si adeguavano molto bene ai postulati del socialismo, del materialismo dialettico e della sua concezione della storia. Vediamo che Marx ed Engels accolgono entusiasticamente il darwinismo, pur con qualche riserva su di alcune sue affermazioni specifiche. È specialmente alla «falsa legge di Malthus» che essi si oppongono: in quanto questa identificava la causa della miseria con la naturale sproporzione fra l’incremento numerico della popolazione e quello dei mezzi di sussistenza, anziché nello sfruttamento di una classe sociale da parte di un’altra. Tale causa essendo permanente e, nel pensiero di Malthus, ineluttabile, vana è la ricerca dei rimedi: proposizione che, naturalmente, non è accolta dai socialisti [15].
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[15]. Le relazioni fra darwinismo e socialismo sono lumeggiate particolarmente nella biografia di M. Prenant, ‹Darwin›, trad. a cura di Lola Balbo, Einaudi, Torino 1949, dove però l’autore dà credito alle critiche mosse da T. D. Lysenko alla genetica e al darwinismo. Ora è noto che tali critiche sono prive di fondamento.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento