Il Lessona così commentò l’esito della conferenza:
«I giornali seri come i faceti s’impadronirono dell’argomento; quella enorme parte di pubblico che dice perché sente dire, grida perché sente gridare, urla perché sente urlare, fu tutta addosso al De Filippi; certi colleghi rabbrividirono, altri inorridirono, vi fu chi gridò essere un’infamia che il Governo lasciasse un uomo così fatto stillar dalla cattedra le scellerate massime nell’animo degli studenti, e fu un coro a proclamare il De Filippi campione di materialismo. La cosa andò tant’oltre, che quando venne l’annunzio che morendo [19] egli aveva invocato ed avuto i conforti della religione, due predicatori in Torino ne parlarono dal pulpito. Uno con voce commossa e lagrimosa disse di aver da annunziare una buona novella, vale a dire che Dio aveva toccato il cuore ad un gran peccatore al momento della sua morte: un altro, d’indole più violenta, parlando del terrore che incute la morte ai perversi, esclamò: “Anche De Filippi, l’empio De Filippi, al momento di morire ebbe orrore delle sue colpe e invocò il perdono di Dio”».
[⇒]
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[19]. De Filippi morì a Hong Kong durante un viaggio di circumnavigazione della pirofregata ‹Magenta› nel 1867.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento