• Che cosa significa per te “interpretazione”?
Significa che io, analista, debbo interpretare, cioè rendere esplicito il significato di ciò che tu mi porti in analisi: sogni, associazioni di idee, fatti tuoi ecc.
• Ma questo rigore — interpretare e basta, non dar consigli, non intervenire — non è in contraddizione con la tua polemica contro gli analisti che ascoltano, tacciono e intascano l’onorario del paziente?
Ma quelli non ascoltano neppure. Ricevono telefonate, pensano ai fatti propri. Fanno, insomma, fantasie di sparizione sulla persona che hanno davanti. E questo succede perché l’analista, spesso, è più malato del paziente: malato di invidia, di bramosia, di istinto di morte/annullamento. L’analisi buona è quella che realizza interamente il rapporto umano, per incominciare, tra analista e analizzando…
__________◊ authp_A_d_e_l_e_C_a_m_b_r_i_a
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_C_a_m_b_r_i_a
◊ authp_C_a_m_b_r_i_a
◊ press_art, presshdr_G_i_o_r_n_o
◊ yauthp_1_9_7_8, yedit_1_9_7_8
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento