Si suol dire che l’atteggiamento dei genetisti nei confronti dell’evoluzione è darwiniano, e da taluni si parla di neodarwinismo. Questo appellativo è forse da evitare, perché indica il ben preciso movimento di pensiero che fu condotto dal Weismann negli ultimi decenni del XIX secolo, come abbiamo detto. Ma non v’ha dubbio che l’indirizzo della genetica evoluzionistica moderna si riallaccia direttamente all’opera di Darwin, e l’ha sviluppata, completandola e modificandola dove necessario, riprendendone i motivi e i problemi fondamentali nonché l’impostazione scientifica generale. Si può dire che dopo un periodo tempestoso, in cui molti, immemori dell’insegnamento darwiniano, s’erano lanciati in arditi voli sull’ali d’una fantasia spesso non sorretta da reale vigore di pensiero né frenata dal peso della documentazione di fatti, dopo molti smarrimenti e incertezze determinate da speculazioni arrischiate e non sempre ben fondate, si sia ritrovata oggi in questo campo la strada della vera conoscenza scientifica: l’interrogazione della natura, mediante l’osservazione e l’esperimento, con spirito vigile e con assoluto rispetto dei fatti, con atteggiamento d’umiltà.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento