Origine delle specie… • ‹2. Darwin› (d8)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Che il problema più assillante, nella mente di Darwin, fosse l’indagine delle cause dell’evoluzione, appare chiaro dalla disposizione della materia nel suo libro. Soltanto dopo di avere profondamente studiato questo aspetto rivolgendolo in ogni senso e cercando di presentarne ogni sua faccia, egli passa all’esame dell’altro, cioè agli argomenti che stanno in favore del fatto stesso dell’evoluzione, come evento storico che si è svolto sulla faccia della terra. Queste «prove» o argomenti favorevoli, la forza e il valore di ciascuna, le categorie in cui si possono raggruppare, fanno oggetto dei capitoli 10-14. L’imperfezione dei documenti geologici, le sue cause, la sua importanza, e poi le interpretazioni che dai documenti esistenti si posson trarre, sono esposte in due capitoli. Il dodicesimo e il tredicesimo sono poi dedicati alla distribuzione geografica degli organismi. Il quattordicesimo, infine, tratta delle affinità degli esseri viventi, così come sono palesate dallo studio della morfologia degli adulti e degli embrioni, e considera anche il problema degli organi rudimentali. Viene introdotto qui il concetto di sistema naturale di classificazione, come quello che rispecchia le reali affinità fra gli organismi, interpretate come effetto di più o meno prossima parentela, in contrapposto alla concezione linneana, per la quale il sistema naturale era quello che dava una perfetta interpretazione del disegno del Creatore.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento