Dopo l’‹Origine› pubblicò un celebre lavoro: ‹Sulla fecondazione delle orchidee per opera degli insetti› (1862), diverse memorie sul dimorfismo fiorale della primula e di altre piante, che furono poi raccolte in volume (1877), una memoria sulle piante rampicanti (1864), che fu poi estesa in un volume dal titolo ‹Capacità di movimento delle piante› (1880).
Oltre a questi contributi allo studio di problemi speciali di zoologia e di botanica, Darwin pubblicò, dopo l’‹Origine›, tre importanti volumi, che contengono l’ulteriore elaborazione del suo pensiero e una più ampia esemplificazione relativa al grande problema ch’egli aveva agitato. Questi volumi sono: ‹La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico› (1868); ‹L’origine dell’uomo e la selezione sessuale› (1871); l’‹Espressione dei sentimenti nell’uomo e negli animali› (1872).
Nel 1876 pubblicò un volume sugli ‹Effetti della fecondazione incrociata e propria›, e nel 1881, un anno prima della sua morte: ‹La formazione della terra vegetale per opera dei Lombrici› [sic!].
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
• lombrichi, lombrico ~ (Lombrici)?
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento