Origine delle specie… • ‹2. Darwin› (b13)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Darwin apprezzò tanto il saggio di Wallace, che propose al Lyell di chiedere il consenso a Wallace per pubblicarlo al più presto. Lyell e Joseph D. Hooker — botanico ed esploratore delle regioni antartiche, del Tibet e dell’Himalaya, che studiò anche la flora fossile — ritennero che quest’idea si dovesse accogliere a condizione che Darwin, il quale da tanti anni andava raccogliendo dati e riflessioni sullo stesso argomento, volesse pubblicare insieme una memoria sullo stesso tema. Si decise così la contemporanea pubblicazione di un ‹Estratto da un’opera inedita sulle specie di Darwin›, un ‹Riassunto di una lettera di Charles Darwin al professor Asa Gray di Boston, Stati Uniti›, e del saggio di Wallace: il tutto preceduto da una lettera di Lyell e Hooker al presidente della Società linneana, in cui si spiegava l’accaduto.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento