Nel 1813, il dottor W. C. Wells lesse alla Royal Society ‹An Account of a White female, part of whose skin resembles that of a Negro› [sic!], memoria che però non fu pubblicata prima del 1818, quando apparvero i suoi ‹Two Essays upon Dew and Single Vision›. In questo scritto Wells riconosce chiaramente il principio della selezione naturale, che viene per la prima volta pubblicamente formulato, ma egli applica tale principio soltanto alle razze umane, e limitatamente a certi caratteri. Dopo aver notato che i negri e i mulatti godono dell’immunità rispetto a certe malattie tropicali, osserva in primo luogo che tutti gli animali tendono a variare in una certa misura, e in secondo luogo che gli agricoltori migliorano con la selezione i loro animali domestici. Ma, aggiunge poi, ciò che in quest’ultimo caso viene fatto «artificialmente, sembra essere compiuto con uguale efficacia, benché più lentamente, dalla natura nella formazione di varietà umane adatte alle regioni che esse abitano. [⇒]
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento