Non c’è da stupirsi nel vedere quante cose restano ancora da spiegare sull’origine delle specie e delle varietà, se si considera la nostra profonda ignoranza sulle relazioni reciproche fra i vari esseri viventi che esistono intorno a noi. Chi può spiegare perché una specie sia largamente diffusa e molto numerosa, mentre un’altra affine ha una diffusione limitata ed è rara? Eppure queste relazioni sono della massima importanza, perché determinano l’equilibrio attuale e, a mio giudizio, il successo e le modificazioni future di ogni abitante di questa terra. Ancor meno sappiamo sui rapporti reciproci fra gli innumerevoli esseri che hanno abitato la terra durante le varie epoche geologiche passate. Ma, anche se molte cose rimangono e probabilmente rimarranno per lungo tempo oscure, non ho ormai alcun dubbio, dopo lo studio più accurato e il giudizio più spassionato di cui sono capace, che l’opinione condivisa ancora di recente dalla maggior parte dei naturalisti e che io stesso prima condividevo — cioè che ogni specie sia stata creata indipendentemente — sia erronea. Sono fermamente convinto che le specie non sono immutabili; che, anzi, quelle che appartengono a ciò che chiamiamo uno stesso genere sono le dirette discendenti di altre specie, oggi generalmente estinte, così come quelle che riconosciamo come varietà di una qualsiasi specie sono discendenti da quella specie. Inoltre, sono convinto che la selezione naturale è stata il più importante, ma non l’unico mezzo di modificazione.
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento