Più simile a noi, più umana, ci riporta alla norma, al comprensibile, alla speranza. Ma l’altra ci lascia nel sospetto, anche, che l’abbia fatto apposta per dare a Marta la possibilità di realizzarsi nel difendere il bambino. E allora restiamo, allucinati, a guardare due gnomi nel palmo delle nostre mani, i nostri occhi, riflesso delle due donne, alle prese con il nostro daltonismo nel non riuscire a vedere se il blu intensissimo di uno di essi non sia, per caso, nero. Normale negazione della nostra vista, normale difetto del nostro sesso.
Anche il bambino si scopre. Forse sei tu quando hanno tentato di uccidere i seminari, il nostro pallone che è la nostra speranza. Siamo tutti noi, sono tutti i fratelli, le centinaia di compagni.
Ma Anna, chi è?
_____________◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. B e l l o c c h i o, ‹S a l t o n e l v u o t o›, U n i v. e c o n. F e l t r i n e l l i, 1 9 8 0.
¯¯¯¯¯