Ipazia… • 2.5. L’ala cattolica (n:11-12)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

Nell’‹Histoire de l’Église› di Augustin Fliche e Victor Martin, che pure annovera tra i suoi estensori studiosi della levatura di De Labriolle, G. Bardy, L. Bréhier, G. De Plinval (vol. IV, Bloud & Say, Paris 1948, p. 157), Canfora smaschera, con «la libertà immanente al metodo filologico», un deliberato intento di «falsare non solo gli antichi testi ma anche la bibliografia moderna»; le mistificazioni dell’edizione francese si aggravano ulteriormente nell’edizione italiana dell’opera (a c. di A.P. Frutaz, S.A.I.E., Torino 1961): Canfora, ‹Cirillo e Ipazia›, cit., p. [7].

Ancora di recente uno studioso smaliziato come Rougé, ‹La politique de Cyrille›, cit., p. 500, pur analizzando con spregiudicatezza le dinamiche politiche della vicenda, mantiene saldo che Cirillo non diede l’ordine di morte, ma ne fu solo causa indiretta, per avere creato tensione in città col suo conflitto con Oreste; la posizione di Rougé è seguita, come si è accennato, da Dzielska, cit., pp. 97-98.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento