Ipazia… • 2.7. Effetti incontrollati sui poeti (n:5)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

La voce ‹Ipazia› di Diodata Saluzzo, forse dettata piuttosto che propriamente scritta (nel 1837 un attacco apoplettico l’aveva lasciata a metà paralizzata), può leggersi in N. Tommaseo, ‹Dizionario estetico› (Co’ Tipi del Gondoliere, Venezia 1840), 4ª ed. riveduta e corretta, Firenze, Le Monnier, 1867, coll. 883-885. Il volume uscì nello stesso anno della morte di Diodata.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento