Ipazia… • 2.9. Vergine celeste (n:8)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

Per i tardi testi martirologici che narrano la vicenda della fantomatica santa, la loro critica e in generale l’argomentazione sulla non storicità della sua figura vd. G.B. Bronzini, ‹La leggenda di Santa Caterina di Alessandria. Passioni greche e latine›, «Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Memorie, Classe di Scienze Morali», 8/ix (1960), pp. 257-416, vasto e esaustivo studio di tutto il materiale storico sull’argomento, al quale rimandiamo anche per la bibliografia completa delle precedenti edizioni delle ‹Passiones› (PG, Viteat, Varnhagen ecc.) e degli studi dell’erudizione ecclesiastica su di esse, fra i quali ci limitiamo a menzionare H. Delehaye, ‹Les martyrs d’Egypte›, «Analecta Bollandiana» 40 (1922).

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
◊ orig_error

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento