Ipazia… • 2.9. Vergine celeste (n:15-16)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

Tra le prese di posizione recenti sulla genesi della leggenda cristiana di santa Caterina d’Alessandria dal martirio pagano di Ipazia vd. anzitutto Bronzini, ‹La legenda di Santa Caterina di Alessandria›, cit., p. 296 e nota, in cui l’a. riporta anche l’opinione di precedenti studiosi. Cfr. inoltre Meinardus, cit., pp. 46-47; Gajeri, cit., pp. 43-44; Beretta, cit., pp. 232-233, dove sono riportate anche le opinioni di A. Guiducci e L. Muraro; M.A.B. Deakin, ‹Hypatia of Alexandria. Mathematician and martyr›, Amherst, Prometeus Books, New York 2007, pp. 135-136; nonché, cursoriamente [=curiosamente? 𝑁.𝑑.𝐸.𝑊.], Dzielska, cit., pp. 21-22.

La sovrapposizione tra Ipazia e Caterina ha finito a volte per generare confusione e, paradossalmente, portare acqua al mulino della pretesa conversione di Ipazia al cristianesimo: cfr. per es. R. Richardson, ‹The Star Lovers›, New York 1967, p. 173; ma anche Meinardus, cit., 𝑒𝑡 𝑎𝑙.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
◊ orig_error?

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento