Il quadro iniziale ci dice subito l’impostazione storica, la dinamica tragica dei rapporti fratello-sorella, maschio-femmina, donna-uomo, rivolta-burattinismo, morte e ritorno allo stato precedente ad ogni rivoluzione, ad ogni tentativo di cambiamento. Poi la trama dialettica si svolgerà ugualmente nei rapporti fratello-sorella, maschio-femmina, donna-uomo, rivolta. Ma ora c’è un’altra donna: una donna con un bambino.
La sconvolgente invidia che porta Marta a sdraiarsi sul letto, la malattia, è la crisi che è segno di movimento dall’indifferenza cui era stata destinata fin da piccola. Fin da piccola educata a sedare la pazzia del fratello. Con calma. La calma dell’annullamento di se stessa che soltanto nell’indifferenza poteva trovare la sicurezza di affrontare la pazzia umana. Soltanto nell’annullamento di se stessa poteva scacciare l’umanità del terrore della pazzia degli uomini.
Poi, per tutta la vita, si porterà dietro, dentro di sé in tutt’uno con la propria carne, il ricatto che un proprio movimento determinerebbe la morte dell’altro. Se tu ti permetterai di essere, se penserai di muoverti, ucciderai tuo fratello.
_____________◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. B e l l o c c h i o, ‹S a l t o n e l v u o t o›, U n i v. e c o n. F e l t r i n e l l i, 1 9 8 0.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento