La caratterizzazione di Cirillo e i commenti di Flacio Illirico sull’assassinio di Ipazia si leggono in [Mathias Flacius,] ‹Ecclesiastica historia integram Ecclesiae Christi […] secundum singulas centurias›, Basileae 1559-1574, pp. 1068-1071.
È sempre dall’ambito protestante che emerge il primo studio sulla personalità scientifica della «dotta Ipazia», ad opera del teologo luterano e abate di Marienthal Johan Andreas Schmidt: sul suo ‹De Ipparcho, duobus Theonibus doctaque Hypatia› vd. 𝑠𝑢𝘱𝑟𝑎, cap. «L’onore del suo sesso e lo stupore del nostro», ‹Documentazione ragionata›.
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento