Ipazia… • 2.8. Nuove facce per vecchi nemici (n:1-2)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

La citazione iniziale proviene dall’articolo ‹Hypatia› di K. Praechter, in ‹Paulys Real-Encyclopädie der Altertums›, IX, Stuttgart 1916, col. 248.

Va comunque rilevato che sul versante anglicano le prese di posizione ufficiali riguardo al caso Ipazia non sono meno omertose e mistificatorie di quelle dell’ala cattolica tradizionalista. Se nell’‹Historia litteraria› di William Cave, che abbiamo già menzionato (cfr. 𝑠𝑢𝘱𝑟𝑎, cap. «Refrigeranti eccezioni», ‹Documentazione ragionata›), si celebra la «specchiata probità» di Cirillo, come fa notare Canfora, ‹Cirillo e Ipazia›, cit. pp. [15-16], nel novecentesco, ampiamente diffuso e più volte riedito ‹Oxford Dictionary of the Christian Church› del Reverendo Frank Leslie Cross, ispiratore nel 1941 della ‹Theological Literature Association› nonché a lungo consigliere teologico del vescovo anglicano di Bradford, non solo si afferma che «la responsabilità di Cirillo non fu mai provata» (ed. 1997³, s.v. ‹Hypatia›, p. 813) o addirittura che non ne ebbe di «personale», poiché l’assassinio di Ipazia «fu certamente opera dei suoi sostenitori» (ivi, s.v. ‹Cyril, St.›, p. 443), ma la brutale campagna del continuatore di Teofilo «contro neoplatonici ed ebrei» oltreché «contro il prefetto imperiale Oreste» viene lodata per il suo «imparziale vigore» (𝑖𝑏𝑖𝑑𝑒𝑚).

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento