La prima edizione a stampa delle ‹Epistulae› di Sinesio, pubblicata da Marco Masuro nel ‹corpus› aldino degli epistolografi greci (Aldo Manuzio, Venezia 1499), sarà seguita mezzo secolo dopo da quella degli ‹Opuscula› curata da Adrien Turnèbe (Parisiis 1553), pochi anni dopo l’‹editio princeps› di Socrate Scolastico (Parigi 1544) curata da Robert Estienne. Nello stesso anno del Sinesio di Masuro vede la luce l’‹editio princeps› di Suida allestita da Demetrio Calcondila (Giovanni Bissoli e Benedetto Dolcibelli, Milano 1499).
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento