Bambini che finiscono borghesi, giacca e cravatta e vestiti scuri a ricordare un certo ambiente filofascista degli anni Trenta. Insulsi, conformisti e bonari, nel momento in cui non hanno trovato, poi, dalla loro prima vitalità, il coraggio di buttarsi nel mondo come Sciabola, o la fortuna di incontrare Anna come Marta.
Nell’inconscio rimosso, oltre e al di là della pazzia del fratello, c’è la tragedia della vitalità che muore nel conformismo. Il messaggio tragico che, nella storia, non c’è la speranza. Quando non è passività e burattinismo, è l’insulsaggine borghese ordinata senza male né bene.
_____________◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. B e l l o c c h i o, ‹S a l t o n e l v u o t o›, U n i v. e c o n. F e l t r i n e l l i, 1 9 8 0.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento