Una veloce annotazione su Ipazia, che comunque testimonia la conoscenza del personaggio e del suo ruolo da parte del giovane Leopardi, che si rifà a Ménage, si legge in G. Leopardi, ‹Storia della astronomia dalla sua origine fino all’anno MDCCCXII›, a c. di A. Massarenti, append. di L. Zampieri, La Vita Felice, Milano 1997, p. 207 (brano tratto dal Capo III, ‹Storia dell’Astronomia dalla nascita di Ptolomeo sino a quella di Copernico›): «Teone fu padre della celebre Ipazia, ed egli medesimo la istruì e ammaestrò. Questa fece sì grandi progressi nelle scienze, ed in particolare nell’Astronomia, che fu tenuta per la più dotta persona del suo tempo. Compose vari trattati di Matematica, che disgraziatamente si sono smarriti. Venne crudelmente massacrata perché credevasi che ella impedisse la riconciliazione di S. Cirillo con Oreste governatore della città, o, come vuole Esichio Milesio, a cagione della invidia, che contro di lei avea suscitata la sua perizia in particolare nelle cose astronomiche. Questa opinione è seguita da M. de la Lande, egli cita Bouillaud, dal quale vengon citati Suida e il mentovato Esichio. Sinesio di Cirene, suo discepolo che fu poi vescovo, la chiamava sua madre, sua sorella, sua maestra nella filosofia e sua benefattrice. Scrisse Ipazia Astronomikon Kanona, a parer del Menagio e del Fabricio, il quale così distingue quel passo di Suida, in cui parlasi degli scritti d’Ipazia. Ypomnema eis Diophanton, Commentario a Diofanto, e Astronomikon Kanona, Canone astronomico. Legge il Kuster in Suida: Ypomnema eis Diophantou astronomikon kanona, Commentario al canone astronomico di Diofanto. Ma dice il Fabricio, Diofanto non fu giammai considerato come astronomo. Tuttavia è ad osservarsi, avervi avuto un Diofanto astrologo. D’Ipazia fu discepolo Sinesio, Vescovo non di Cirene, come scrive Fozio, ma di Ptolemaide».
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento