Baronio illustra la politica di Cirillo e la morte di Ipazia nel V volume degli ‹Annales ecclesiastici›, ex Typographia Vaticana, Romae 1602, rispettivamente alle pp. 350-351 e 379-380, dove cita quasi testualmente, traducendoli in latino, sia Sinesio, sia Socrate Scolastico, ma fa di tutto per screditare l’attendibilità di quest’ultimo; cfr. anche 𝑖𝑏𝑖𝑑., p. 24.
Dal testo di Baronio è sussunta la notizia su Ipazia di L. Moréri, ‹Le grand Dictionnaire Historique ou le mélange curieux de l’histoire sacrée et profane›, J. Girin — B. Rivière, Lyon 1674, p. 162, che date l’immensa popolarità, la grande quantità di edizioni e la traduzione in più lingue contribuì in modo decisivo alla sua conoscenza presso il grande pubblico.
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento