Il poemetto ‹Il fanatismo› di Vincenzo Monti è pubblicato insieme al secondo poemetto ‹La superstizione› nel 1797: ‹Il Fanatismo e La Superstizione. Poemetti due del cittadino Vincenzo Monti ferrarese›, Curti, Venezia l’anno 1797, primo della Libertà Italiana. Il terzo poemetto, ‹Il pericolo›, sarà pubblicato, insieme ai primi due, nella successiva edizione del 1798; sull’argomento cfr. Bigoni, cit.
Probabilmente nello stesso umore di Monti, se non dietro suo diretto influsso, un pittore ottocentesco, Vincenzo La Bella, scelse per il suo affresco nel nuovo palazzo destinato a sede dell’Università di Napoli «la scena straziante e grandiosa della fine d’Ipazia in un tempio, sotto le clave e i pugnali dei settari nazareni»: cfr. A. Agabiti, ‹Ipazia. La prima martire della libertà di pensiero›, Enrico Voghera, Roma 1914, rist. Ragusa 1979, p. 13.
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento