Il primo brano di C. Péguy è tratto da ‹De la situation fait au parti intellectuel dans le monde moderne. Onzième cahier de la Quinzaine de la huitième série›, ristampato in Péguy, ‹Oeuvres en prose 1898-1908›, Gallimard, Bibliothèque de la Pléïade [=Pléiade? 𝑁.𝑑.𝐸.𝑊.], Paris 1959, pp. 1110-1111. Il secondo brano è tratto da ‹Les Suppliants parallèles›, ivi, pp. 933-935.
Sul contesto dell’evocazione di Ipazia nei ‹Cahiers› in questione — ne ‹Les Suppliants parallèles› l’analisi della petizione allo zar degli operai di Pietroburgo nei moti del 1905, in rapporto anche al «Grande Incontro» del partito socialista a favore della rivoluzione russa organizzato alla fine dello stesso anno nella Sala del Trianon; nell’‹Onzième cahier› la polemica sulla filosofia del progresso e gli effetti distruttivi della libertà dei moderni — e il loro ruolo nel dibattito socialista del tempo cfr. Gajeri, cit., pp. 133-137.
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
◊ orig_error?
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento