Salto nel vuoto • Una storia una ricerca un film (b49-51)

  •  F a g i o l i  (1 9 8 0)  •  U n a  s t o r i a  u n a  r i c e r c a  u n  f i l m  • 

Armonico e duro confronto a tre voci in cui le due voci ribelli contro il giudice gracchiante nelle sue irritazioni capricciose, si distinguono tra di loro per la delicata e compostissima interiorità di Marta e per la ginnastica continua tra salti e capriole di una vitalità sfrenata che ha sempre bisogno di sfogarsi.

Il giudice teme questa interiorità, la decisione interna dietro la passività di togliersi il rubino al volere del fratello, e sa che legandola al burattinismo politico ne determinerebbe la morte. La morte di una ricerca, di una sapienza, di una realizzazione effettiva. La morte della donna, della realtà materiale umana, della sessualità reale, interiore, in primo luogo psichica.

Perché, infatti, quando Marta chiede “Ma che cosa sono io per te?” Giovanni non risponde tutto preso com’è a prendere, a vivere una vita di consumo di tutto il possibile; subito, senza ricerche, senza problemi, neppure problemi di sopravvivenza. Il suicidio continuo di coloro che, per ribellarsi all’imposizione ideologica che il fine dell’uomo è il benessere materiale, spaccano tutto non riuscendo, per una onestà di fondo, a diventare furbi e cinici professionisti del furto.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  B e l l o c c h i o,  ‹S a l t o  n e l  v u o t o›,  U n i v.  e c o n.  F e l t r i n e l l i,  1 9 8 0.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento