Ipazia… • 2.6. Refrigeranti eccezioni (n:2-3)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

Nell’edizione di Valesius (Henri de Valois) degli storici ecclesiastici, il tomo che contiene il testo di Socrate è del 1668; nel 1673 vedrà la luce quello contenente Filostorgio. Come riporta Canfora, ‹Cirillo e Ipazia›, cit., pp. [10-11], nel commento al passo in cui si parla dell’«onta ricaduta su Cirillo», Valesio annota: «certe Damascius in vita Isidori philosophi quam ego duplo auctiorem editurus sum […] caedis Hypatiae auctorem facit Cyrillum»; per poi tradurre «in un magnifico latino» tutta la pagina di Damascio «et caetera quae leguntur apud Suidam», senza sollevare dubbi sulla fondatezza della ricostruzione dell’enciclopedista bizantino. «C’è sempre da esser grati» conclude Canfora «all’indipendenza “gallicana” di una parte della cultura cattolica francese».

Va detto che l’opera di Valois accese però quasi subito in Francia la polemica ecclesiastica: il giansenista Louis Ellies du Pin si scaglierà poco dopo contro la testimonianza di Damascio nella ‹Vita Cyrilli Alexandrini› pubblicata all’interno della sua celebre ‹Bibliothèque›: L. Ellies du Pin, ‹Nouvelle Bibliothèque des auteurs ecclésiastiques›, Paris 1686-1691, t. III.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento