Ipazia… • 2.5. L’ala cattolica (n:7)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

Nell’‹Enciclopedia Cattolica›, II (1950), col. 1716, la voce ‹Cirillo› è peraltro firmata da uno storico della chiesa bizantina della statura di Martin Jugie, uno dei massimi, ancorché più contestati, bizantinisti del Novecento. Il brano intero recita così: «‹Se bisogna credere a Socrate› gli inizi del suo [di Cirillo] episcopato furono segnati da continue rivolte e violenze in cui restò compromesso indirettamente il vescovo stesso […]. La causa principale di queste agitazioni fu la discordia con il prefetto Oreste. Nel 415 ‹durante una baruffa› la celebre Ipazia, versatissima nella filosofia neoplatonica, fu ammazzata da un parabolano a causa della sua presunta influenza presso il prefetto. Non si può imputare a Cirillo questo assassinio ‹nonostante le insinuazioni di Socrate, il quale non è imparziale›».

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento