Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (b1-2)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

La concezione tradizionale vuole il mondo creato da una mente superiore, d’un tratto, così come oggi lo vediamo; e la sua struttura e le sue caratteristiche non siano mutate in passato, né siano destinate a cambiare fino al giorno in cui al creatore piaccia di distruggerlo. In biologia la conseguenza logica cui conduce questo modo di pensare è la teoria della fissità o immutabilità della specie.

Non importa se in antico il concetto di specie non sia stato chiaramente definito e se si credesse nella generazione spontanea: lo sviluppo storico di questa linea di pensiero doveva condurre inevitabilmente alla definizione del concetto di specie e alla proclamazione della sua fissità nonché alla negazione della generazione spontanea. Tutta una lunga serie d’indagini, un minuto lavoro di osservazione, di classificazione, diede forma a un pensiero che col passare del tempo andò facendosi man mano più chiaro e forbito, finché, nel Settecento, trovò la sua perfetta espressione nella grande opera di Carlo Linneo (1707-78).

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento