Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (c1-2)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Ma il primo cui va il merito d’aver formulato una teoria evoluzionistica coerente, completa, e pienamente consapevole è Jean-Baptiste de Lamarck (1744-1829). Darwin riconosce al Lamarck d’aver reso un eminente servizio alla scienza, con l’avere attratto l’attenzione sulla probabilità che i cambiamenti nel mondo organico e nell’inorganico siano dovuti a una legge, e non a interventi miracolosi. Ma, come afferma nel cenno storico dell’‹Origine delle specie› e nell’‹Autobiografia›, egli ebbe pochissima stima della interpretazione lamarckiana, che considera erronea.

Il Lamarck (‹Philosophie zoologique›, 1809) per primo pose ben chiaro il problema delle cause dell’evoluzione, e lo risolse con la teoria che oggi porta il suo nome, nel modo più semplice e persuasivo, tanto che anche in seguito e ancor oggi alcuni biologi — nonostante tutte le prove in contrario — non sanno rinunciarvi. Ammise cioè che la variazione degli organismi fosse dovuta a due princìpi, e precisamente: l’azione dell’ambiente, che tramite l’uso e il non uso degli organi produce variazioni capaci di trasmettersi ereditariamente ai discendenti (ereditarietà dei caratteri acquisiti), e una tendenza al progresso, una sorta d’impulso interno all’evoluzione che sarebbe insita negli organismi. Le scuole lamarckiste rifiorite nella seconda metà del XIX secolo e nei primi anni del XX secolo (neolamarckismo) tennero poco o nessun conto di questa forza interiore.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento