Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (b8-9)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

I primi volumi dell’opera del Buffon ebbero subito un gran successo editoriale; ma sollevarono scandalo. La facoltà teologica della Sorbona fece pervenire all’autore la lista delle opinioni estratte dalla sua opera che erano state giudicate reprensibili, e il naturalista pubblicò, nel volume quarto, che uscì nel 1753, la seguente dichiarazione: «Abbandono ciò che nel mio libro riguarda la formazione della terra e in generale tutto ciò che potrebbe essere contrario alla narrazione mosaica». Di questa ritrattazione però si pentì e nel 1773 pronunciò all’Accademia di Digione un discorso, ‹Les époques de la nature›, in cui ribadì le idee espresse nella ‹Histoire naturelle›.

Quanto al problema dell’origine delle specie, il pensiero del Buffon, come rileva Darwin nei suoi cenni storici, non è sempre ben chiaro e definito. Forse i rabbuffi dei teologi della Sorbona, che gli furono minacciati nuovamente nel 1779, non furono estranei alla sua esitazione. In alcuni passi, tuttavia, si trovano chiari accenni all’ipotesi trasformista. Analoghe idee, del resto, eran nell’aria e più o meno oscuramente venivano espresse da diversi filosofi e naturalisti della seconda metà del Settecento, fra cui il Diderot.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento