Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (…c3a-4)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

[⇐]
«‹Mia conclusione particolare›: la natura, producendo successivamente tutte le specie di animali e cominciando dai più imperfetti, ha complicato gradualmente la loro organizzazione, e, diffondendo gli animali generalmente in tutte le regioni abitabili del globo, ogni specie ha ricevuto dall’influenza delle circostanze, in cui si è trovata, le abitudini che le si conoscono e le modificazioni delle sue parti che l’osservazione ci dimostra».

Tale posizione lamarckiana è molto importante, e si ricollega idealmente a osservazioni e considerazioni di alcuni filosofi del Settecento, come lo Hume, che avevano dichiarato esser vano ammirare l’armonia delle varie parti del corpo d’un organismo e la congruenza dell’organismo con l’ambiente, considerandole come espressione di un’armonia prestabilita; ché se l’armonia non esistesse e se l’organismo non fosse adatto al proprio ambiente, esso sarebbe destinato a morire, cioè non esisterebbe.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento