Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (d3)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Spirito positivo e ligio ai fatti, il Cuvier diffida delle speculazioni ipotetiche, delle generalizzazioni ardite, che bolla col nome di «sottigliezze metafisiche». La concezione generale della scienza è ancora, in Cuvier, sostanzialmente quella linneana: natura e scienza sono come due quadri, la seconda tenta di copiare la prima. In questa tutto è piano, legato, coerente; perciò le scienze devono cercare di raggiungere lo stesso fine, di scoprire le coerenze e i legami che esistono nei fenomeni naturali. Cuvier si rende conto che il grado di certezza che possono raggiungere le scienze della natura non è assoluto. In mancanza di certezze assolute, e nell’ignoranza dei principi essenziali, occorre contentarsi di quella certezza relativa che dà ogni osservazione ben condotta. Necessità dunque di fermarsi alla constatazione dei «fatti positivi». Il progresso delle scienze consiste più nella ricerca completa che non nel fare appello alle «sottigliezze metafisiche» evocate nella vana speranza di raggiungere un maggior grado di certezza.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento