Origine delle specie… • Compendio storico… (14)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  … d e l  p r o g r e s s o  d e l l e  i d e e …  •  √en

Il professor Owen, nel 1849, nel libro ‹Nature of Limbs›, scriveva quanto segue: «L’idea archetipica si è incarnata, su questo pianeta, in molte forme diverse, molto prima dell’esistenza delle specie animali in cui attualmente si manifesta. Ma fino ad oggi ignoriamo completamente a quali leggi naturali o a quali cause secondarie sia stata affidata la successione regolare e il progredire di tali fenomeni organici». Nel suo ‹Discorso alla British Association›, nel 1858, egli parla dell’«assioma dell’azione continua della forza creatrice, o del divenire ordinato degli esseri viventi». Successivamente, dopo aver parlato della distribuzione geografica, aggiunge: «Questi fenomeni scuotono la nostra fiducia nell’opinione che l’‹Apteryx› della Nuova Zelanda e il gallo delle brughiere [‹Lagopus scoticus›] d’Inghilterra siano stati creati indipendentemente l’uno dall’altro, in ognuna di queste isole e apposta per esse. Inoltre, è sempre bene ricordare che lo zoologo col termine creazione intende un processo che non conosce». Egli sviluppa quest’idea aggiungendo che, quando casi come quello del gallo delle brughiere sono «citati dallo zoologo per provare che un uccello è stato creato in certe isole e appositamente per esse, ciò vuol dire soprattutto che egli non sa come il gallo delle brughiere sia giunto in quel luogo e soltanto in esso; dimostrando inoltre, con questo modo di esprimere la sua ignoranza, la sua fede in una grande Causa creatrice iniziale a cui sia l’uccello sia le isole debbono la loro origine». Se interpretiamo le frasi di questo discorso confrontandole l’una con l’altra, rileviamo che, nel 1858, questo eminente filosofo non era più tanto sicuro che l’‹Apteryx› e il gallo delle brughiere fossero apparsi per la prima volta nelle loro rispettive dimore, «egli non sapeva come» o attraverso qualche processo «che egli non conosceva».

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento