In base a queste considerazioni, dedicherò il primo capitolo di questo compendio alla variazione allo stato domestico. Vedremo così che una quantità di modificazioni ereditarie è per lo meno possibile: e vedremo, cosa altrettanto o ancor più importante, come sia grande il potere dell’uomo nell’accumulare successivamente tante piccole variazioni mediante la sua azione selettiva. Mi occuperò poi della variabilità delle specie allo stato di natura; ma in questo argomento dovrò purtroppo limitarmi a una trattazione troppo breve; un’esposizione adeguata richiederebbe un lungo elenco di fatti. Tuttavia avremo elementi sufficienti per discutere le circostanze più favorevoli alla variazione.
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento