Nel capitolo successivo si prenderà in esame la lotta per l’esistenza fra tutti gli esseri viventi, che consegue inevitabilmente dal loro rapido ritmo d’accrescimento in progressione geometrica. È, questa, la dottrina di Malthus, applicata a tutto il regno vegetale e animale. Dato che in ogni specie nascono più individui di quanti non ne possano sopravvivere, e dato, quindi, che la lotta per l’esistenza è un fatto sempre ricorrente, ne consegue che ogni essere, che subisca una variazione anche lieve a proprio vantaggio in condizioni di vita complesse e spesso variabili, avrà una maggiore probabilità di sopravvivere e di essere, in tal modo, ‹naturalmente selezionato›. In base al potente principio dell’eredità, ogni varietà selezionata tenderà a moltiplicare la sua forma nuova e modificata.
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento