Tutto il creato è l’attuazione di un mirabile disegno della mente divina, perfetto in ogni suo particolare. E l’uomo, in questo gran teatro, è chiamato a conoscere, a interpretare la bella opera del sapiente Artefice, allo scopo di cantarne la sua gloria, per poi accedere alla vita beata. Con queste parole, si apre la grande opera linneana, il ‹Systema naturæ› (10ª edizione, 1758), in cui, quasi in ogni pagina, traspaiono l’ammirazione e lo sbigottimento che nell’autore desta la manifestazione della terribile potenza di Dio sempiterno, onnisciente, onnipotente.
La definizione della specie, lo studio della classificazione degli esseri viventi — cioè delle affinità di vario grado che si possono rivelare tra le diverse forme organiche — sono dunque un aspetto di una concezione filosofica più vasta, di una cosmogonia che, come la dottrina dell’armonia prestabilita di Leibniz, ben si accorda con il sistema aristotelico-tomistico. Linneo coordina e codifica, con mirabile chiarezza e concisione, la concezione creazionistica tradizionale, dandole veste scientifica e applicandola particolarmente alla biologia.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento