Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (d6-7)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Ripudiando l’evoluzionismo, il Cuvier fu costretto a offrire un’altra interpretazione di quella successione delle faune nelle età della terra, che egli stesso era venuto scoprendo e illustrando. Ricorse a una teoria che a noi oggi sembra assai stravagante: la teoria delle «rivoluzioni della superficie del globo». Ammise che in diversi momenti della storia della terra siano accadute «rivoluzioni», cioè cataclismi che abbiano ucciso tutti, o quasi, gli organismi viventi in una data regione. Dopo la catastrofe, la regione sarebbe stata ripopolata da specie provenienti da regioni limitrofe, per lo più differenti da quelle che erano andate distrutte. L’ultima di queste catastrofi ha lasciato un barlume di ricordo storico: il diluvio universale del racconto biblico [2].

Questa teoria sembra a noi oggi assai poco scientifica; ci pare che pecchi proprio di quella poca aderenza ai fatti, di quelle sottigliezze metafisiche, che il grande biologo aveva denunciato aborrendole.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[2]. La teoria delle «creazioni successive» è stata erroneamente attribuita al Cuvier da vari autori. In precedenti pubblicazioni (G. Montalenti, ‹L’evoluzione›, Einaudi, Torino 1965, p. 57; ‹Storia della biologia e della medicina›, in «Storia delle Scienze», Utet, Torino 1962, pp. 330 e 337) sono caduto nel medesimo errore.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento