Origine delle specie… • Compendio storico… (7)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  … d e l  p r o g r e s s o  d e l l e  i d e e …  •  √en

Nel 1831, il signor Patrick Matthew pubblicò il suo lavoro ‹Naval Timber and Arboriculture›, in cui sostiene esattamente la stessa concezione dell’origine delle specie (a cui si accennerà fra breve) proposta da Wallace e da me sul «Linnean Journal», e da me sviluppata nel presente volume. Sfortunatamente, Matthew enunciò questo punto di vista molto brevemente e in brani sparsi di un’appendice a un’opera che verteva su un argomento diverso; cosicché la sua opinione passò inosservata, finché lo stesso Matthew non richiamò l’attenzione su di essa nel «Gardener’s Chronicle» (7 aprile 1860). Fra le opinioni di Matthew e le mie non vi sono differenze molto notevoli: egli sembra credere che il mondo sia stato quasi spopolato in periodi successivi, e poi ripopolato, e avanza, come alternativa, l’ipotesi che nuove forme possano prodursi «senza l’intervento di alcun modello o germe di aggregati preesistenti». Non sono sicuro di aver bene interpretato alcuni passi, ma mi sembra che egli attribuisca molta influenza all’azione diretta delle condizioni di vita. Tuttavia, egli vede chiaramente tutta la forza del principio della selezione naturale.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento