Ipazia… • 1.1. C’era una donna (6)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  I.  C h i a r i r e  i  f a t t i  •

Dopo anni e anni di studio, Ipazia aveva finito per farsi una fama tra gli intellettuali del suo tempo. Una notorietà per intenditori, che tuttavia non si limitava alla sua città, ma si era diffusa nella comunità internazionale dei dotti della tarda antichità. Anche se l’impero romano d’occidente stava per cadere in mano ai barbari, un altro impero era nato a oriente, quello bizantino, che ne era la gloriosa continuazione. Anche se quel secolo, il quinto dopo Cristo, poteva sembrare un’epoca di decadenza, l’amore per la cultura era ovunque più grande che mai. Anzi, era più vivo della cultura accademica, affidata, fuori di Alessandria, a professori sterili e incapaci di trasmettere il sapere in modo seducente.

____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
  Sulla vasta notorietà di Ipazia cfr. sia Suida…, sia Socrate…

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento