Ipazia… • 1.1. C’era una donna (7)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  I.  C h i a r i r e  i  f a t t i  •

Così, Ipazia era vista da tutti come una luminosa eccezione e da ogni parte del mondo greco e romano gli amanti del sapere venivano ad ascoltare le sue lezioni accademiche, in cui si perpetuava la tradizione dell’antica scuola platonica.
Aveva ricevuto in eredità (‹diadoche›) l’insegnamento della scuola platonica derivante da Plotino ed esponeva a un libero uditorio tutte le discipline filosofiche […]. Da ogni parte accorrevano a sentirla quelli che volevano darsi alla filosofia,
narra Socrate Scolastico nella sua ‹Storia ecclesiastica›. Ipazia aveva un modo di insegnare particolarmente efficace e un’argomentazione fluente:
Aveva raggiunto un livello eccelso nella prassi dell’insegnamento,
racconta Suida, e
nel parlare era fluente e dialettica.

____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
  Dell’abilità di Ipazia come insegnante… e della sua eloquenza «fluente e dialettica»… ci parla in particolare Suida…

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento