Ipazia… • 2.11. Eroismi superflui (2)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

Per non distogliere senza scopo i lettori dal suo obiettivo struggentemente reazionario — mostrare la superiore eleganza della conservazione del passato contrapposta alla barbarie del nuovo che incalza insieme alla minacciosa presa di potere delle masse e all’increscioso cammino del socialismo — Barrès antedata l’emblematica morte di Atenea/Ipazia al tempo di Teofilo, simultaneamente alla distruzione del Serapeo, col duplice vantaggio di presentare con qualche congruità cronologica la sua eroina come fanciulla in fiore e di dotare il ‹grand guignol› del suo assassinio di uno scenario teatralmente degno:
Con la tripla corona delle sue gallerie sgretolate e i cento gradini cadenti della sua gradinata, il Serapeo dominava la città, i suoi splendori, le sue lussurie e tutti i suoi fanatismi. Sui suoi muri crepati fiorivano i capperi selvatici. Ma sembrava la tomba dell’Ellade. I simulacri delle antiche glorie e più di settecentomila volumi lo riempivano. Queste nobili reliquie vivevano della pietà di un’augusta vergine, Atenea, personificazione della nostra sensibilità gualcita che si ritira nella sua torre d’avorio.

____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
  Gli ‹Héroïsmes superflus› di Barrès apparvero nella rivista «Taches d’Encre» nel febbraio 1885 e furono poi ripubblicati tre anni dopo all’interno di ‹Sous l’oeil des barbares›…

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento