Ancora prima di Barrès, di quell’isolata fedeltà a perduti e perdenti ideali si era invaghito il parnassiano Leconte de Lisle, intellettuale militante dalle posizioni originariamente antitetiche a quelle di Barrès. Seguace di Fourier, socialista impegnato e attivista repubblicano, la sconfitta delle speranze rivoluzionarie lo portò tuttavia a una sindrome di isolamento anarcoide quasi quanto quella di Barrès dopo i moti del Quarantotto. Ma dai versi dei due immortali poemetti che dedicò a Ipazia proprio alla vigilia di questa data fatidica, il culto di lei come eroina libertaria, venato di misticismo neopagano e decadentismo parnassiano, si sarebbe trasmesso non solo a Barrès e a Péguy ma a Gautier e a tutti i letterati francesi successivi, fino a Proust.
____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
⬚ Le due opere in versi di Leconte de Lisle, la prima, ‹Hypatie›, del 1847, rielaborata poi nel 1874, la seconda, ‹Hypatie et Cyrille›, del 1857, si trovano in ‹Oeuvres de Leconte de Lisle›…
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento