«Ultimo casto raggio del cielo degli dèi», Ipazia ebbe «il soffio di Platone e il corpo di Afrodite» per Leconte de Lisle, il quale — tutt’al contrario di Diodata Saluzzo ma con non minore arbitrarietà — riuscì a supporre non già una conversione di Ipazia al cristianesimo ma un passaggio dei seguaci di Cirillo al paganesimo:
‹E la terra ascoltava, rapita dal tuo sogno,
ronzare l’ape attica tra le tue labbra d’oro […]
Il severo insegnamento delle virtù eterne
colava dalle tue labbra in fondo ai cuori incantati;
e i Galilei che ti sognavano alata
scordavano il dio morto per i tuoi dèi amati›.
____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
⬚ Come scrive Gajeri, cit., p. 98: «Il poema e la “azione drammatica” di Leconte de Lisle costituiscono una riscrittura pressoché totale della “leggenda” di Ipazia…
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento