Che il martirio di santa Caterina d’Alessandria e la sua stessa esistenza storica fossero un falso venne sostenuto, nel Settecento, dal dotto maurino Jean-Pierre Déforis [=Deforis? 𝑁.𝑑.𝐸.𝑊.], tanto che la sua festa fu abolita dal Breviario di Parigi. Il povero Dom Déforis morì ghigliottinato nel 1794, ma lo scetticismo degli studiosi laici ed ecclesiastici sopravvisse, motivato anche dalla mancanza di tracce di una venerazione della sua sepoltura negli itinerari dei pellegrini altomedievali al Sinai, nonostante la leggenda volesse che qui il suo corpo e la sua testa fossero stati miracolosamente trasportati dopo il martirio da due angeli. I dubbi sono stati tali e tanti da indurre papa Paolo VI, nel 1969, a escludere la santa dal calendario liturgico della chiesa cattolica; vi sarà reinsediata solo — significativamente — da Benedetto XVI.
____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
⬚ Molti repertori, anche ecclesiastici, parlano di una sospensione di santa Caterina dal Martirologio Romano, che in realtà non c’è mai stata…
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
◊ orig_error?
• Benedetto_XVI = Ratzinger (Benedetto XVI)
• Paolo_VI (Paolo VI)
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento