Agli ‹Excès du fanatisme› Voltaire intitola il cap. XXIV dell’‹Histoire de l’établissement du Christianisme› (1776). Quest’opera, mai pubblicata in vita, ma destinata forse a essere data alle stampe sotto uno pseudonimo inglese (cfr. cap. XII: «nôtre roi Jacques», ecc.), fu ritrovata fra le sue carte e pubblicata postuma, nella prima edizione delle ‹Ouvres complètes› [sic!], [Kehl], Société littéraire typographique, 1784-1785, dove le si assegna la data del 1777, posteriore di un anno a quella della composizione effettiva indicata da Beuchot. Può più agevolmente leggersi in ‹Oeuvres complètes de Voltaire› [sic!], t. VI: ‹Philosophie - Dialogues›, Firmin-Didot, Paris 1876, pp. 582-616; si parla dei fatti di Alessandria a p. 613.
__________◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
◊ orig_error
• keywords_da_inserire
_____
[] S. R o n c h e y, ‹I p a z i a. L a v e r a s t o r i a› (2 0 1 0), B U R, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento