Origine delle specie… • 15. Ricapitolazione e conclusione (c23)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  15.  R i c a p i t o l a z i o n e  e  c o n c l u s i o n e  •  √en

Pur essendo completamente convinto della verità delle idee esposte in questo volume in forma di compendio, non nutro la minima speranza di poter convincere naturalisti sperimentati la cui mente è ingombra da una moltitudine di fatti contemplati tutti, per anni e anni, da un angolo visuale direttamente opposto al mio. È così facile nascondere la nostra ignoranza sotto espressioni quali il «piano della creazione», l’«unità di disegno» ecc., e pensare di aver dato una spiegazione, quando invece non si fa che ripetere un fatto. Chiunque sia portato ad attribuire maggiore importanza alle difficoltà non risolte che alla spiegazione di un certo numero di fatti, respingerà certamente la mia teoria. Alcuni naturalisti, dotati di notevole elasticità di mente, e che già hanno cominciato a dubitare dell’immutabilità delle specie, potranno essere influenzati da questo volume; ma io guardo con fiducia al futuro, ai giovani ed esordienti naturalisti, che potranno esaminare entrambi i lati della questione imparzialmente. Chiunque è portato a credere che le specie sono mutabili renderà un grande servizio esprimendo coscienziosamente la propria convinzione; perché solo in tal modo potrà essere rimosso il fardello di pregiudizi che grava su questo argomento.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento