LibriOggi (giugno 1978) • Risponde Massimo Fagioli (d1·r2)

  •  L i b r i O g g i  (1 9 7 8)  •  ‹i n t e r v i s t a  c o n  M a s s i m o  F a g i o l i›  •

Oltreché dire che Freud non ha mai fatto un discorso sistematico sulla realtà psichica umana e che non ha nessun metodo di ricerca, avendo fatto sempre discorsi frammentari e quindi sempre errati su singoli e parziali argomenti di psicologia, si può affermare la abissale stupidità e ignoranza freudiana allorché si scopra (sembra paradossale!) che Freud non conosce i termini elementari della realtà psichica. Infatti: Freud non conosce la realtà (né tampoco, ovviamente, le dinamiche) dell’istinto di morte-fantasia di sparizione-indifferenza, di rabbia-bramosia-introiezione, di odio-invidia-negazione, di desiderio-sviluppo, di recettività-creatività, di investimento sessuale-ricerca-conoscenza-cura. Conseguentemente non conosce il come si sviluppino in senso progressivo e regressivo tali dinamiche del rapporto interumano. Il freudismo non ha mai potuto fare un discorso organico e coerente sulla realtà psichica umana per una ragione che, una volta scoperta, è semplicissima: per Freud l’uomo è, per sua natura, narcisista, cioè senza rapporto, cioè non ha nessuna derivazione da una realtà materiale di rapporto, l’uomo nascerebbe creta come Adamo. Conseguenza ovvia: l’originalità del pensiero di Freud è l’originalità della Bibbia!!

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_L_i_b_r_i_O_g_g_i
◊ authp_s_n
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ press_art, presshdr_L_i_b_r_i_O_g_g_i
◊ yauth_1_9_7_8, yedit_1_9_7_8
◊ lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento