La codificazione scientifica del pensiero negativo non può ignorare la scoperta della fantasia di sparizione come prima e fondamentale dimensione negativa di rapporto dell’uomo con la realtà. Il pensiero negativo, che è poi prassi negativa, trova la sua prima fonte nella creazione dell’astratto, del nulla, di Dio, da parte dell’uomo stesso; da parte di una pulsione umana che messa fuori dell’uomo è momento di immobilità e di paralisi nella storia umana, momento di coazione a ripetere. La stessa pulsione riportata dal cielo alla terra, dallo spirituale astratto alla materialità umana, riconquistata dall’uomo dalla alienazione cui è sempre andata incontro, fa il cambiamento, la trasformazione, il progresso, la stessa creatività umana. Riportata cioè dall’alienazione esterna, in cui fa di ciò che è ciò che non è (ovvero annulla) alla realtà materiale essa fa di ciò che non è ciò che è (ovvero crea).
Si sa che Marx non ha mai fatto studi sulla dimensione psichica umana, men che meno sull’inconscio, ma è interessante che le formulazioni coscienti di Marx e l’impostazione metodologica siano di tutta attinenza con il lavoro di psicoanalisi, contrariamente ai discorsi freudiani che non sono di nessuna attinenza con il lavoro psicoanalitico.
_____________◊ authp_L_i_b_r_i_O_g_g_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_s_n
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ press_art, presshdr_L_i_b_r_i_O_g_g_i
◊ yauth_1_9_7_8, yedit_1_9_7_8
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento