Fisici di formazione, con una lunga esperienza nel campo dell’ingegneria aereospaziale e della modellizzazione matematica di fenomeni naturali, per argomentare le loro affermazioni «con obiettività scientifica» Denny e McFadzean mettono a confronto le «meravigliosamente multiformi, sbalorditive abilità» degli animali non umani con quelle degli esseri umani. Certo, per quanto ne sappiamo, siamo una classe a parte perché siamo i soli nel regno animale ad essere dotati di un cervello in grado di elaborare il pensiero astratto e il linguaggio. Ma occorre riconoscere che per altre capacità biologiche non siamo in grado di reggere il confronto con diverse specie animali, come impietosamente ci ricordano le pagine di questo libro, che solo occasionalmente, e per lo stretto indispensabile, fa ricorso a nozioni fisiche e al linguaggio e al simbolismo della matematica. Come nel capitolo iniziale, quando Denny e McFadzean spiegano che l’energia irradiata dal Sole non solo è essenziale alla vita sulla Terra — altrimenti non sarebbe neppure nata — ma col suo fluire influenza la struttura di ogni essere vivente, ne governa forma e dimensioni, modalità di evoluzione e di comportamento, e discutono le diverse “leggi di scala” che ne derivano e consentono di dar conto della distribuzione degli animali sulla Terra e del variare della loro struttura corporea in dipendenza delle condizioni ambientali. [⇒]
_____________◊ authp_U_m_b_e_r_t_o_B_o_t_t_a_z_z_i_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_U_B_o_t_t_a_z_z_i_n_i
◊ authp_B_o_t_t_a_z_z_i_n_i
◊ press_art, presshdr_S_o_l_e_D_o_m_e_n_i_c_a
◊ press_art, presshdr_S_o_l_e_2_4_o_r_e, presshdr_S_o_l_e_2_4_h
◊ yauth_2_0_1_5, yedit_2_0_1_5
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento